SDSCSDSCSDSCSDSC
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Dipartimento di Psicologia per il Supporto alla Persona
    • Dipartimento di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
  • L’ora dell’aperitivo
  • Lavora con noi
  • Contatti

Chi Siamo

La Società di Scienze Comportamentali è realtà italiana, con sede a Milano, in Piazza del Duomo, 16. È partner dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e dell’Università Vita-Salute San Raffaele, quale soggetto ospitante per l’attivazione dei tirocini curriculari ed extracurriculari di formazione ed orientamento per laureati in psicologia. L’attuale gruppo di lavoro è composto da ventidue Profiler, Psicologi del Lavoro e delle Organizzazioni e Psicologi Clinici, iscritti all’albo professionale, provenienti da scuole di pensiero di diverso orientamento, e selezionati per l’elevata qualità professionale e personale.

Parte di essi ha maturato significative
esperienze in realtà aziendali sia italiane
che internazionali; altra parte in realtà clinico
/ospedaliere. All’interno del gruppo, la
valorizzazione delle differenze culturali e
professionali di provenienza è importante,
così come la laicità di pensiero e la generazione di idee.

“La passione per ciò
che facciamo è il
collante che determina
il successo dell’azione,
accompagnato da
visione sistemica,
analisi, studio, rigore
metodologico e
misurazione.”

Ogni Intervento o Percorso viene
progettato, personalizzato e realizzato
per l’azienda e per il conseguimento
degli obiettivi definiti, senza mai
dimenticare le Persone alle quali è
rivolto. La partnership ha per noi un
profondo significato e rappresenta
rispetto, attenzione, osservazione ed
ascolto.

Bressi Pizzimenti-03

FONDATORE
E PRESIDENTE ONORARIO
Dott. Pasquale
Bressi Pizzimenti
leggi curriculum

AMMINISTRATORE
UNICO
Dott. Luigi Marco
Barbieri
leggi curriculum

Il comitato
scientifico
strategico

Il Comitato Strategico e Scientifico ha
funzione d’indirizzo e supervisione. È
composto dal Fondatore e Presidente
Onorario, dall’Amministratore Unico e da
due Consiglieri Indipendenti.
Professionisti di elevata competenza
tecnico-manageriale e scientifica, che
hanno svolto in passato o svolgono
tuttora, funzioni in grado di contribuire

Bressi-03-03

CONSIGLIERE
INDIPENDENTE
Prof.ssa Cinzia
Bressi
leggi curriculum

Il Comitato Strategico e Scientifico ha
funzione d’indirizzo e supervisione. È
composto dal Fondatore e Presidente
Onorario, dall’Amministratore Unico e da
due Consiglieri Indipendenti.
Professionisti di elevata competenza
tecnico-manageriale e scientifica, che
hanno svolto in passato o svolgono
tuttora, funzioni in grado di contribuire

Bertolotti-03-03

CONSIGLIERE
INDIPENDENTE
Avv. Maria
Bertolotti
leggi curriculum

STAFF

Bonsignori-03-03

Profiler e Responsabile
di delivery
Dott.ssa Rachele
Bonsignori

Pietrasanta-03-03

Assistente Fondatore e Presidente
Onorario Relazioni esterne
Sig.ra Cristina
Pietrasanta

Crippa-03

Responsabile
Amministrativa
Sig.ra Miriam
Crippa

Profiler

D'Orsi-03-03

Cristiana D’Orsi
leggi curriculum

Pessina-03

Cristina Pessina
leggi curriculum

Lovisato-03

Federica Lovisato
leggi curriculum

Ardino-03

Vittoria Ardino
leggi curriculum

Coari-03

Alessia Coari
leggi curriculum

Bonsignori-03-03

Rachele Bonsignori
leggi curriculum

Vicale-03-03

Marica Vicale
leggi curriculum

Pozzi-03-03

Silvia Pozzi
leggi curriculum

Cosa facciamo

Le unità operative.

Unità di psicologia
del lavoro e delle
organizzazioni

Ci occupiamo di progetti di alta
direzione, legati, in particolare,
all’accelerazione dei processi
di cambiamento, orientati alla
traduzione dei comportamenti delle
Persone in risultati di business,
attraverso Percorsi di sviluppo
comportamentale con sistemi di
misurazione.

Unità di psicologia
per il supporto
della persona

Innumerevoli studi intorno al tema
della relazione tra lavoro e vita privata
hanno dimostrato come l’equilibrio e
l’integrazione tra questi due sistemi,
tra loro interdipendenti, contribuiscano
al benessere individuale e relazionale
della persona, al clima aziendale e al
successo stesso dell’azienda.
In virtù di tali studi e della nostra
esperienza all’interno di realtà aziendali
italiane e internazionali, vogliamo
affiancarci alle aziende per supportarle
nel garantire l’adeguata conciliazione tra
la vita professionale e la vita personale
delle proprie persone, nonchè ai loro
familiari.
Per questo diamo l’opportunità di far
nascere al loro interno una unità di
Psicologia per il Supporto alla Persona
che sarà costruita su misura in tutti i
suoi aspetti, sulla base delle seguenti
linee guida:
> È un benefit offerto dall’azienda alle
sue Persone, nonchè ai loro familiari.
> Ha l’obiettivo di garantire un
supporto al miglioramento della qualità
della vita personale, del benessere
individuale, psicologico e relazionale,
con conseguenti effetti positivi sul clima
aziendale e possibili performance.

> Non è un’attività di psicoterapia, di
coaching, di mentoring o tutoring. È
tempo offerto dall’azienda alla Persona
che potrà utilizzare un servizio di
counseling, volto ad instaurare una
relazione d’aiuto non con fini terapeutici,
ma con fini di accompagnamento, aiuto
e sostegno.
> Vengono trattati temi che riguardano
la sfera personale che hanno effetti
sul mondo interiore della Persona e
che impattano su quella professionale:
lutti, malattie, separazioni, divorzi,
problematiche affettive personali,
problematiche legate al percorso di
crescita dei figli, fasi di passaggio che
richiedono momenti di riflessione e
comportamenti nuovi.
> Il servizio è orientato alla massima
riservatezza l’azienda non viene a
conoscenza dei nominativi delle Persone
che usufruiscono del medesimo.
> È gestito da un nostro Profiler,
Psicologo iscritto all’albo professionale,
con competenze in attività di counseling
e tenuto al segreto professionale e
alla massima riservatezza in base alle
leggi sulla privacy, che sarà presente
in azienda o fuori dalla medesima, con
frequenze e tempistiche personalizzate.

L’ora dell’aperitivo

due bicchieri di riflessioni.

L’aperitivo rappresenta un momento del
fine giornata. È un luogo di incontro, di
auspicata leggerezza, durante il quale
ci si racconta, si discute, si sorride, ci si
sostiene. Ogni mese, farò due chiacchiere
con una Persona che ho avuto occasione
di conoscere nella mia vita professionale,
per raccogliere pezzi della sua vita
lavorativa e non, letti dalla sua testa e dal suo cuore
Dubbi e certezze, insuccessi e successi,
sempre in cammino verso il futuro.
Un caleidoscopio di colori in continuo
movimento, in cui la Persona è elemento
centrale. Di tutto questo Vi renderò
partecipi, perché l’aperitivo possa
rappresentare un momento di conoscenza
e di percorso insieme.

Pasquale Bressi Pizzimenti

Dubbi e certezze, insuccessi e successi,
sempre in cammino verso il futuro.
Un caleidoscopio di colori in continuo
movimento, in cui la Persona è elemento
centrale. Di tutto questo Vi renderò
partecipi, perché l’aperitivo possa
rappresentare un momento di conoscenza
e di percorso insieme.

Società di Scienze
Comportamentali s.r.l

Sede Legale: P.zza Duomo, 16 – 20122 Milan – Italy
Uffici: P.zza Duomo, 16 – 20122 Milan – Italy

Phone 1: +39 (0) 2-45472753
Phone 2: +39 (0) 2-45472754
Fax: +39 (0) 2-76006185

info@sdsc.it
P. IVA 09868220964



© 2021 Società di Scienze Comportamentali.
All Rights Reserved

Cookie policy
Privacy policy
Lavora con noi

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Dipartimento di Psicologia per il Supporto alla Persona
    • Dipartimento di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
  • L’ora dell’aperitivo
  • Lavora con noi
  • Contatti
SDSC