SDSCSDSCSDSCSDSC
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Dipartimento di Psicologia per il Supporto alla Persona
    • Dipartimento di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
  • L’ora dell’aperitivo
  • Lavora con noi
  • Contatti

L'ora dell'aperitivo

due bicchieri di riflessioni.

L’aperitivo rappresenta un momento del
fine giornata. È un luogo di incontro, di
auspicata leggerezza, durante il quale
ci si racconta, si discute, si sorride, ci si
sostiene. Ogni due mesi, farò due chiacchiere
con una Persona che ho avuto occasione
di conoscere nella mia vita professionale,
per raccogliere pezzi della sua vita
lavorativa e non, letti dalla sua testa e
dal suo cuore.

Dubbi e certezze, insuccessi e successi,
sempre in cammino verso il futuro.
Un caleidoscopio di colori in continuo
movimento, in cui la Persona è elemento
centrale. Di tutto questo Vi renderò
partecipi, perché l’aperitivo possa
rappresentare un momento di conoscenza
e di percorso insieme.

Pasquale Bressi Pizzimenti

Luglio 2021

Giovanni
Cassataro

Group Human Resources Director
Mazzucchelli 1849 s.p.a.

Prima di affrontare il tema della gestione delle R.U. nelle PMI e nelle Family Company, può contestualiz­zare il concetto di PMI e Family Company?

Certamente, anche perché i numeri ci possono aiutare a dare una dimensione numerica al fenomeno. […]

LEGGI TUTTO

Maggio 2021

Andrea
Razzini

Direttore Generale
Gruppo Veritas s.p.a.

Veritas è oggi una grande organizzazione nei servizi pubblici di acqua rifiuti, ma l’azienda è frutto di anni di fusioni. Un modo di crescere non sempre lineare. Come è andata in questo caso?

L’azienda nel 2005 garantiva i servizi pubblici essenziali, acqua e rifiuti, alla sola ma speciale città di Venezia; […]

LEGGI TUTTO

Marzo 2021

Marco Maria
Ronchetti

Responsabile Change Management
e People Strategy di importante Società Finanziaria Italiana

Per rompere il ghiaccio, Marco, di cosa ti occupi?

Approfitto di quanto ho scritto nel mio profilo su Linkedin – non per pigrizia – in quanto sintetizza efficacemente la mia attuale condizione. […]

LEGGI TUTTO

Gennaio 2021

Gianpiero
Lorandi

Executive Director Business Support
Leonardo Electronics Division

Mi presento. Sono Gianpiero Lorandi, ho 66 anni, sono sposato con una figlia di 37 anni che da tempo vive e lavora a Londra. Volendo fare la sintesi massima della mia esperienza professionale dirò che sono un ingegnere nucleare, laureato nel 1978 al Politecnico di Torino,  […]

LEGGI TUTTO

Novembre 2020

Massimo
Mazzega

Amministratore Delegato
Albaleasing s.p.a.

Dieci anni, nella vita professionale di una persona o di un’azienda, non sono mai poca cosa. Un decennio è un arco temporale abbastanza lungo che contiene in sé un susseguirsi di progetti, speranze, risultati, cambiamenti, innovazioni, qualche inevitabile delusione ma, se ben speso, ancora più numerosi trionfi e consensi. […]

LEGGI TUTTO

Settembre 2020

Giuseppe
Casareto

già Amministratore Delegato
delle divisioni Cura Persona e Cura Casa
del gruppo Bolton

Il Dottor Casareto, è stato per 7 anni l’Amministratore Delegato delle divisioni Cura Persona e Cura Casa del gruppo Bolton ed in precedenza Regional Vice President su Duracell per L’Europa, il Medio Oriente e l’Africa in Procter and Gamble. […]

LEGGI TUTTO

Luglio 2020

Vittoria
Ardino

Presidente della Società Italiana
per lo Studio dello Stress Traumatico
e Profiler di Società di Scienze Comportamentali

Aziende, visione strategica e produttività: un triade centrale nella vita organizzativa. Affinché tali elementi si contaminino in modo sinergico occorre lavorare su processi complessi, dove gli aspetti di business siano accompagnati  dal benessere organizzativo che […]

LEGGI TUTTO

Maggio 2020

Pasquale
Ventura

già Direttore del Dipartimento
di Scienze Chirurgiche
Ospedale San Carlo Borromeo

 Il medico è davvero un missionario?
Spesso ai medici viene detto in forma di complimento: “Fare il medico è una missione”. Francamente non penso sia vero. Fare il medico è una professione che come tutte le professioni, anzi sicuramente in maniera maggiore, va svolta con impegno, dedizione, tenacia, ricerca infaticabile del risultato, forte senso etico. […]

LEGGI TUTTO

Marzo 2020

Paolo
Cederle

Presidente & Country Manager Everis Italia
precedentemente CEO di U.B.I.S. Scpa, società di servizi di Unicredit Group

Quarta rivoluzione industriale, Industry 4.0, Transumanesimo: Ti interessi di queste tematiche sia a livello professionale che personale. Partiamo da qui. […]

LEGGI TUTTO

Gennaio 2020

Lorenzo
Fiori

già Chief Technology Officer di Finmeccanica
oggi Direttore Generale della Fondazione Leonardo Civiltà delle Macchine

Perché una Fondazione?
Il lancio della Fondazione Leonardo Civiltà delle Macchine segna un momento importante nella storia di Leonardo Spa (prima Finmeccanica), in un percorso di dialogo e confronto reciproco con il Paese […]

LEGGI TUTTO

Novembre 2019

Erwin
Rauhe

già Amministratore Delegato
e Vice-Presidente di BASF s.p.a.

Colgo questa opportunità per affrontare un tema molto attuale ed estremamente accattivante: la complessità della gestione di una azienda, cioè la complessità dell’insieme. […]

LEGGI TUTTO

Settembre 2019

Mauro
Califano

Direttore Risorse Umane
di Azienda Internazionale specializzata nella produzione di acciaio per utilizzo industriale

Come interpreti il ruolo HR nella Tua azienda e nel Tuo territorio?
Ritengo sia aderente alle realtà manifatturiere italiane evolute considerare l’area HR come ‘partner’, come indispensabile socio in affari per intraprendere attività nuove in termini strategici o consolidare quelle già in essere in termini tattici.  […]

LEGGI TUTTO

Luglio 2019

Andrea
Appiani

Direttore delle Risorse Umane
di Azienda specializzata in produzione di articoli metallici e minuteria metallica

Da sempre ci chiediamo qual è il ruolo della funzione HR all’interno dell’Azienda. Dal mio punto di vista, la sfida oggi più stimolante è ricercare, selezionare e trattenere persone permettendo loro di esprimersi al meglio. […]

LEGGI TUTTO

Maggio 2019

Stefano
Savini

Direttore delle Risorse Umane
di importante Istituto di Credito Cooperativo

Integrazione e cambiamento: due concetti complessi e a volte pericolosi. La parola integrazione è un termine molto abusato quando si parla di cambiamenti organizzativi, di processi d’innovazione, di nuovi scenari […]

LEGGI TUTTO

Marzo 2019

Silvia
Preti

Responsabile Human Capital
di importante Fabbrica d’Armi a livello internazionale

HR si nasce o si diventa?
Sono di parte: HR si diventa, pur venendo da percorsi accademici disparati ed esperienze aziendali molto distanti tra loro, purché si abbia passione per l’Uomo.  […]

LEGGI TUTTO

Gennaio 2019

Marco
Barioni

Direttore Risorse Umane
di Azienda Internazionale nel settore assicurativo

Marco, per molti anni ti sei occupato professionalmente di sviluppo organizzativo, prima come consulente, poi all’interno delle aziende. Come vedi oggi le grandi organizzazioni del 3° millennio? […]

LEGGI TUTTO

Giugno 2018

Eugenio
Aringhieri

già Amministratore Delegato di Dompè Farmaceutici
raccontato da Pasquale Bressi Pizzimenti

Ci conoscevamo da oltre dieci anni. Ci eravamo visti il 19 aprile. Avevamo parlato di profili di personalità e di cosa “cercare” negli assessment, per garantire discontinuità nella continuità in un’azienda che avevamo definito come un ecosistema stabilmente dinamico. […]

LEGGI TUTTO

Società di Scienze
Comportamentali s.r.l

Sede Legale: P.zza Duomo, 16 – 20122 Milan – Italy
Uffici: P.zza Duomo, 16 – 20122 Milan – Italy

Phone 1: +39 (0) 2-45472753
Phone 2: +39 (0) 2-45472754
Fax: +39 (0) 2-76006185

info@sdsc.it
P. IVA 09868220964



© 2021 Società di Scienze Comportamentali.
All Rights Reserved

Cookie policy
Privacy policy
Lavora con noi

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Dipartimento di Psicologia per il Supporto alla Persona
    • Dipartimento di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
  • L’ora dell’aperitivo
  • Lavora con noi
  • Contatti
SDSC