
COMITATO STRATEGICO E SCIENTIFICO
Il Comitato Strategico e Scientifico ha funzione d’indirizzo e supervisione.
È composto dal Fondatore e Presidente Onorario, dall’Amministratore Unico e da due Consiglieri Indipendenti.
Professionisti di elevata competenza tecnico-manageriale e scientifica, che hanno svolto in passato o svolgono tuttora, funzioni in grado di contribuire alla definizione delle strategie e all’individuazione di nuove opportunità, apportando il valore della loro esperienza, creatività e rete nazionale ed internazionale di relazioni.
Il Comitato Strategico e Scientifico viene coordinato all'Amministratore Unico .
FONDATORE
E PRESIDENTE ONORARIO

Dott. Pasquale Bressi Pizzimenti
leggi il curriculum
Fondatore e Presidente Onorario, già Amministratore Delegato e Direttore Scientifico della Società di Scienze Comportamentali, membro di SIPLO Società Italiana di Psicologia del Lavoro e dell’Organizzazione e SIC Società Italiana di Criminologia Clinica.
Dottore Magistrale in Psicologia e Perfezionamento in Criminologia Clinica, ha specializzazione in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni. Ha lavorato in aziende italiane ed internazionali per vent’anni, occupandosi di Risorse Umane, Vendite e Marketing. A quarantadue anni, lasciata l’ultima azienda in posizione di Top Manager, entra nel mondo dell’Executive Search, lavorando per uno tra i più prestigiosi gruppi internazionali.
Oggi, affianca numerosi "Numeri Uno" nella realizzazione di progetti di Alta Direzione, avendo maturato significative esperienze in materia di Risorse Umane e Buon Governo, legate, in particolare, all’ accelerazione dei processi di cambiamento, orientati alla traduzione dei comportamenti delle persone in risultati di business.
Ha competenze in Percorsi di Sviluppo Comportamentale a livello individuale e in tecniche di negoziazione e gestione dei conflitti in contesti critici ed all’interno di sistemi complessi.
Insegna, quale cultore della materia di Psichiatria internamente al Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Odontostomatologia Presso l’Università degli Studi – La Statale di Milano.
E Fondatore del Centro Mafalda Oggi Domani for Children and Adolescent.
Dottore Magistrale in Psicologia e Perfezionamento in Criminologia Clinica, ha specializzazione in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni. Ha lavorato in aziende italiane ed internazionali per vent’anni, occupandosi di Risorse Umane, Vendite e Marketing. A quarantadue anni, lasciata l’ultima azienda in posizione di Top Manager, entra nel mondo dell’Executive Search, lavorando per uno tra i più prestigiosi gruppi internazionali.
Oggi, affianca numerosi "Numeri Uno" nella realizzazione di progetti di Alta Direzione, avendo maturato significative esperienze in materia di Risorse Umane e Buon Governo, legate, in particolare, all’ accelerazione dei processi di cambiamento, orientati alla traduzione dei comportamenti delle persone in risultati di business.
Ha competenze in Percorsi di Sviluppo Comportamentale a livello individuale e in tecniche di negoziazione e gestione dei conflitti in contesti critici ed all’interno di sistemi complessi.
Insegna, quale cultore della materia di Psichiatria internamente al Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Odontostomatologia Presso l’Università degli Studi – La Statale di Milano.
E Fondatore del Centro Mafalda Oggi Domani for Children and Adolescent.
AMMINISTRATORE UNICO

Dott. Luigi Marco Barbieri
leggi il curriculum
Amministratore Unico di Società di Scienze Comportamentali e Dottore Commercialista, iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano dal 1998.
Esercita anche la libera professione, occupandosi principalmente di consulenza aziendale con focus nell’ambito della definizione dei piani strategici e pianificazione delle conseguenti strategie di business.
Specializzato nello studio e nella realizzazione di attività di programmazione e business control e sindaco e revisore legale in diversificate società italiane e internazionali.
Esperto in valutazioni societarie e attività di due diligence contabile e fiscale anche in ambito di operazioni straordinarie.
Esercita anche la libera professione, occupandosi principalmente di consulenza aziendale con focus nell’ambito della definizione dei piani strategici e pianificazione delle conseguenti strategie di business.
Specializzato nello studio e nella realizzazione di attività di programmazione e business control e sindaco e revisore legale in diversificate società italiane e internazionali.
Esperto in valutazioni societarie e attività di due diligence contabile e fiscale anche in ambito di operazioni straordinarie.
CONSIGLIERI INDIPENDENTI

Prof.ssa Cinzia Bressi
leggi il curriculum
La Prof.ssa Cinzia Bressi è Professore Associato di Psichiatria dell’Università degli Studi di Milano, Responsabile del Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia dell’Università di Milano, Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
Presidente della Società Italiana di Psicoterapia Medica – Sezione Lombarda.
Psicoanalista della British Jungian Analytic Association-British Psychotherapy Foundation di Londra, UK che si occupa di interventi con adolescenti ed adulti.
Dal 1997 si occupa di famiglie con figli con disagio psichico, attuando interventi di terapia di famiglia, gruppi sulla genitorialità e psicoterapia con preadolescenti, adolescenti e giovani adulti. A tal fine ha partecipato a diversi training formativi in diverse università estere (UCL, Anna Freud Centre,Londra, UK; UCLA, Los Angeles, US; Cornell e Yale,New York; The New School for Social ResearchNew York, NY,US.).
È socio fondatore e Vice Presidente del Centro Mafalda Oggi Domani for Children and Adolescent.

Avv. Maria Bertolotti
leggi il curriculum
Avvocato, iscritta all'Albo degli Avvocati di Milano dal 1982
Si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1979.
Dal 1982 esercita la libera professione a Milano, che ha svolto dapprima presso lo studio dell’Avv. Prof. Adriano Vanzetti e poi presso lo studio Schlesinger – Lombardi. Dal 1993 lavora in proprio, occupandosi di diritto civile e tributario.
Da sempre sensibile alle problematiche della persona a 360°, già socio fondatore del Centro Mafalda Oggi Domani for Children and Adolescent e membro del Consiglio Direttivo del Centro.